Segnalazioni
Inviateci le vostre lettere e segnalazioni:
saranno pubblicate in questa sezione





Fermo 04.01.2024
Egr. Cittadinanzattiva - TdM
sottopongo nuovamente alla vostra attenzione alcune problematiche riscontrate relative all’area circostante il presidio ospedaliero facente capo all’Ospedale Civile “A. Murri”:1. Assenza di spazio per la sosta del bus navetta e di una pensilina ad uso dell’utenza.
2. Tempi di sosta della navetta molto brevi tali da impedirne l’utilizzo.3. Orari della navetta e segnalazione delle fermate poco visibili.
4. Scarsa segnaletica e informazioni riguardante le aree di parcheggio, in particolare quella di via Beni.
VT


Porto San Giorgio 16.01.2024
Ai volontari dello sportello del TdM dell' Ospedale Civile "A. Murri".
Ho avuto modo di apprezzare la vostra professionalità, disponibilità e umanità ; il raggiungimento dell'obiettivo che mi ero prefissata è stato merito dalla vostra preziosa consulenza. Un sentito ringraziamento a voi tutti e alla responsabile dello sportello M.L. per la sua straordinaria competenza.
BN



Fermo 28.01.2024
Egr. Cittadinanzattiva,
sembra che le vie della nostra Fermo hanno un numero di buche inversamente proporzionale
all'importanza sociale-eonomica-politica dei residenti...
MM



Fermo 02.02.2024
In aggiunta alle varie feste e manifestazioni varie ricorrenti in Piazza del Popolo
sarebbe opportuno che l'amministrazione comunale si occupasse di sistemare le varie strade cittadine piene di buche e di rattoppi
pericolosi per i pedoni e veicoli.
Ad Ascoli Piceno sono stati stanziati 3 milioni di euro per la loro sistemazione.
CM



Fermo 15.02.2024
Egr. Redazione,
ci permettiamo di segnalare nuovamente la scarsa visibilità di indicazione dell'ascensore a ridosso dell'hotel Astoria
per coloro che provengono da via Roma specialmente in auto.
A nostro parere la scritta "ascensore via XX Settembre - viale Vittorio Veneto" andrebbe sostituita
con "ascensore Centro Storico e/o Piazza del Popolo".
AC



Fermo 17.02.2024
Quesito per l'assessore al traffico.
Ma se i semafori non funzionano o addirittura sono stati rimossi a cosa servono i pali che li sostengono o li sostenevano ancora al loro posto da più di due anni?
BS



Fermo 27.04.2024
Egr. Cittadinanzattiva,
vi prego di avvertire tutti i cittadini che percorrono il marciapiede antistante l'albergo Astoria di munirsi di ombrello o di copertura
adatta per evitare di bagnarsi causa la caduta d'acqua proveniente dalla sua struttura (dalle grondaie?).
Questo indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Problema segnalato inutilmente più volte senza esito.
MA



Fermo 02.05.2024
Egr. Cittadinanzattiva,
la foto che vi ho inviato riguardante l'unica scala mobile della nostra città si commenta da sola.
VI
n.d.r.
Basterebbe mettere il cartello di divieto di accesso come quello proposto sopra per risolvere il problema !!!


Pavia 05.05.2024
Egr. Cittadinanzattiva di Fermo,
spesso si ironizza sull'assistenza sanitaria del nostro Paese, sulle ataviche mancanze strutturali, sulla scarsa professionalità di medici e paramedici, sulle assurde tempistiche, insomma si leggono o si sentono e si vedono sui media nazionali solo ed esclusivamente critiche a volte esagerate.
Vorrei invertire questa tendenza: come cittadino posso affermare di aver trovato nell'Ospedale " A.Murri" di Fermo ottima assistenza e professionalità capaci di cancellare luoghi comuni troppo spesso radicati nel pensiero collettivo.
spesso si ironizza sull'assistenza sanitaria del nostro Paese, sulle ataviche mancanze strutturali, sulla scarsa professionalità di medici e paramedici, sulle assurde tempistiche, insomma si leggono o si sentono e si vedono sui media nazionali solo ed esclusivamente critiche a volte esagerate.
Vorrei invertire questa tendenza: come cittadino posso affermare di aver trovato nell'Ospedale " A.Murri" di Fermo ottima assistenza e professionalità capaci di cancellare luoghi comuni troppo spesso radicati nel pensiero collettivo.
Desidero, attraverso Voi, ringraziare lo staff medico e infermieristico che mi ha seguito isolvendomi il problema con un'attenzione ed una dedizione encomiabili quasi come fossi stato un suo "vecchio" e conosciuto paziente pur trovandosi il reparto nella gestione delle mille incombenze.
Grazie davvero.
Cordialmente
FS


Fermo 13.05.2024
Quesito per l'assessore comunale competente.
E' più di un anno che ho richiesto per conto di molti cittadini l'installazione di una pensilina comprensiva di panchina all'ingresso
principale dell'ospedale "Murri" , a tuttoggi non si è visto nemmeno un ombrello. Speriamo nella siccità!

MT


Fermo 24.01.2025
Egr. Cittadinanzattiva,
sono un pensionato curioso di sapere il nome del responsabile Steat che ha rivoluzionato l'intero trasporto urbano segnalando le fermate con orari fatiscenti (appesi con del filo ..) , confusi e consultabili solo da coloro provvisti di un'ottima vista (almeno 8 decimi ).
Anche i segnalatori luminosi sono in confusione: qualcuno è spento , altri lampeggiano : credo che fra poco anche loro si arrenderanno spegnendosi definitivamente .
Sarebbe opportuno, per la prossima estate, di dotare i turisti di un apparato GPS per raggiungere il Terminal o incaricare una guida esperta del Tracciato.
RL
Scala mobile a gradini per
il centro storico di Fermo
Inagibile per portatori di handicap, ma
anche per bambini in carrozzella o in
passeggino per l'insufficiente larghezza
del gradino.
(video inviato da un cittadino in data 08.02.2025)

Fermo 10.02.2025
Egr. Cittadinanzattiva,
la foto inviata riguarda il sovrappasso pedonale di via Salvo D'Acquisto ancora privo di ascensore.
Forse sarà pronto per le prossime elezioni.
VI